Ogni sei mesi arriva quel momento. Quello che tendiamo a rimandare, a sottovalutare… ma che è fondamentale per la nostra salute: l’igiene orale professionale dei denti.
Siamo onesti: non è la seduta più attesa dell’anno. È facile pensare che sia fastidiosa, noiosa, e sì, persino un costo da affrontare. Eppure, ci sono ottime ragioni per non saltarla mai. Motivi validi, concreti e anche economici. Ma partiamo dal concetto chiave: la prevenzione. Ecco cosa significa davvero e perché, anche se non ce ne accorgiamo, è importante per il nostro sorriso.
La prevenzione primaria è quella che inizia da bambini e ci accompagna per tutta la vita. Significa mantenere la bocca in salute per evitare che si sviluppino malattie come carie, gengiviti o parodontiti. In pratica: spazzolino, filo interdentale, visite regolari e igiene orale professionale. Perché è importante? Perché ti aiuta a evitare problemi seri, interventi complessi e spese importanti.
La prevenzione secondaria, invece, entra in gioco quando qualcosa si sta già sviluppando, ma non dà ancora sintomi evidenti. È il caso, ad esempio, di una carie iniziale: non fa male, non si vede, ma c’è. E se non la si intercetta in tempo, può arrivare in profondità, coinvolgere il nervo e rendere necessaria una devitalizzazione o, nei casi peggiori, un’estrazione. Stessa cosa per la parodontite, una malattia silenziosa che, se trascurata, può portare alla perdita dei denti, gengive che si ritirano, sanguinamenti frequenti e mobilità dentale. Solo grazie a controlli regolari e sedute di igiene orale possiamo intercettare tutto questo in tempo e risolverlo senza dolore, senza urgenza, senza complicazioni.
Hai già affrontato un trattamento odontoiatrico? Bene, la prevenzione continua.
La prevenzione terziaria serve proprio a conservare nel tempo i benefici delle cure effettuate, che si tratti di otturazioni, impianti, protesi o trattamenti ortodontici. Senza controlli e igiene periodica, anche i migliori risultati possono deteriorarsi. Mantieni il tuo sorriso curato e in salute: bastano poche attenzioni, fatte con costanza.
C’è un altro motivo per cui è fondamentale non rimandare la visita dal dentista.
Ogni anno in Italia si registrano migliaia di nuovi casi di tumori della bocca, laringe e faringe. Spesso, però, la diagnosi arriva troppo tardi, perché i sintomi iniziali vengono sottovalutati o ignorati.
Ecco i segnali a cui prestare attenzione:
- Chiazze bianche o rosse in bocca
- Mal di gola persistente
- Ulcere, crosticine o lesioni che non guariscono entro 15 giorni
- Dolore durante la deglutizione o la masticazione
- Cambiamenti nel tono della voce
Una visita di controllo dal dentista può fare la differenza, permettendo una diagnosi precoce e aumentando le possibilità di guarigione. In occasione dell’Oral Cancer Day 2025, il nostro Ambulatorio aderisce alla campagna di prevenzione promossa da Fondazione ANDI. Dal 12 maggio al 12 giugno, potrai prenotare una visita mirata alla prevenzione dei tumori del cavo orale.
Dai una mano alla salute della tua bocca!
Contattaci ai numeri 06 272342 / 393 9810086 e i nostri dentisti saranno pronti a rispondere a tutte le tue domande.
Ti aspettiamo in Via Fratelli Poggini, 52 (Fermata Metro C “Giardinetti”)
Direttore Sanitario Dott.ssa Sabrina Santaniello